La mia California l’ho comprata usata e al momento dell’acquisto aveva 5000 km. Quando ho fatto 10000 km faccio fare il tagliando, dal Ceriani a Busto Arsizio che è rivenditore autorizzato Moto Guzzi, è tutto ok tranne che mi comunicano che non possono inserire i dati del tagliando eseguito nel sito ufficiale Guzzi,perché il proprietario della moto prima di me, o non ha fatto il tagliando programmato dei 1500 km o non lo anno inserito nel dito ufficiale. Stessa cosa per il tagliando dei 20000 km fatto da Ceriani, allora per il tagliando dei 30000 km cambio meccanico e la porto dal Colombo a Gorla Maggiore, e anche lì mi dice che non può inserire nel sito Guzzi l’esecuzione del tagliando, perché quelli che lo avevano fatto in precedenza a loro volta non lo avevano fatto. Oggi ho fatto il tagliando dei 40000 km ma da Agostini a Mandello e chiedo di inserire l’avventura esecuzione del tagliando nel sito Guzzi. La risposta mi ha sbalordito, il ragazzo alla reception mi dice che non c’è problema e dirò di più me lo a fatto anche vedere mentre lo inseriva nel sito Moto Guzzi, ci sono rimasto come un pirla perché a questo mondo ci sono persone che a dir poco str...e. Per carità non è niente di grave, ma è la presa per il culo che da fastidio . Ringrazio il sevizio e la cortesia di Agostini che mi ha aiutato a capire molte cose. Adesso secondo voi come mi dovrei comportare con questi personaggi? Esiste un servizio reclami Moto Guzzi? Ringrazio anticipatamente
Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
Cerca
Parlo come "vittima" di un tagliando. Sinceramente la mia piccola disavventura mi ha fatto solo capire una cosa: la mia moto da quel "meccanico " nn la rivedranno più. Tutto il resto serve a ben poco. Purtroppo solo con l'esperienza si riesce a capire dove andare e di chi fidarsi...
Puoi scrivere a The Clan dal sito Guzzi
Grazie Leo
La domanda giusta da farsi è: bisogna condividere queste esperienze con gli altri guzzisti facendo nome e cognome del meccanico e causandogli danno economico o non dire niente causando danno economico ai guzzisti?
Sicuramente in privato si può dire con chi ci si è trovati male...pubblicamente va detto chi sono quelli bravi...
Si ...in privato diciamoci tutto.....perchè dobbiamo evitare fregature.....!!! In pubblico evidenziamo i nominativi di quelli che sono stati bravi e quindi sono "affidabili" rispetto a quelli non citati che, di converso...sono "non affidabili"....!! Concordo pertanto con Davide Leo....!!!
La risposta sta nell’informare onde evitare che ad altri capiti la stessa cosa, secondo me ha ragione Leone, più si informa la gente e nel nostro caso il mondo Guzzista, facendo sì che se ti dovesse capitare lo stesso problema si sa come comportarsi, al di là del danno economico che il tale meccanico o concessionario interessato, a quel punto se lo è tirato addosso da solo agendo in modo scorretto è inopportuno, sono problemi suoi, prima o poi lo capirà
Bisogna sempre stare attenti con queste cose, perché si possono correre dei rischi parlando male di qualcuno in maniera "pubblica". È sempre meglio rispettare delle semplici regole di riservatezza per nn trovarsi poi coinvolti successivamente in vicende poco piacevoli.
Leo sono nel sito Guzzi area the clan, ma devo mandare una mail?
Yes
Nella V7II un meccanico mi aveva messo il doppio dell’olio motore (come nella V7). Risultato: sono esplosi i paraoli e olio dappertutto. Ora, gli è andata bene che la moto era in garanzia e gli è andata ancora meglio grazie all’altro meccanico (bravo, inutile dirvi chi è tanto lo sapete) che mi ha convinto a lasciar perdere altrimenti per come sono fatto sarebbe finita malissimo. Se fossi tornato dallo stesso credete che mi avrebbe detto: scusa ho sbagliato io? Te la aggiusto gratis? Io non credo. Mi avrebbe sparato un millino di euri di mano d’opera. Purtroppo o uno è un meccanico oppure si fida, come con tutti i professionisti in genere: idraulici, elettricisti, avvocati, etc... Quello che mi fa girar le palle è che i soldi che gli ho dato erano buoni. Da qui il mio quesito: sarà giusto tacere su queste cose? Se vai in un albergo e ti trattano di merda metti la recensione su TripAdvisor o Booking, perché non può valere la stessa cosa coi meccanici?
Perché su booking o su altre piattaforme analoghe dai sempre la possibilità del contraddittorio. In un forum questa possibilità nn esiste, a meno che nn sia presente anche l'altra parte chiamata in causa...
Secondo me la cosa migliore è denunciare e informare, il forum è già un piccolo passo che può aiutare gli amici Guzzisti. Sarebbe interessante sapere l’opinione di qualche altolocato dirigente Guzzi, sulla possibilità di avere un sito dove segnalare questi problemi, magari senza fare nomi e cognomi, ma evidenziando il problema è lasciare che poi sia la persona preposta a contattarti e informarsi di come e perché sia successo, e poi sarà lui a decidere di agire di conseguenza in base alla gravità del caso. Nel mio caso specifico tale persona potrebbe chiedere al malcapitato, gli scontrini o fatture dei lavori eseguiti sulla moto e fare la cosa più semplice al mondo inserire i tagliandi eseguiti da lui stesso o da chi e adibito nel suo ufficio. In tal modo risolve il problema in modo semplice e veloce e poi decide se poi rivalersi al meccanico o concessionario che sia, con gli adeguati strumenti in suo possesso e se reputa opportuno. Nella stessa maniera per altri casi più o meno gravi o analoghi. Poi parliamoci chiaro, io adesso sono pensionato, ma c’è stato un tempo che per l’azienda che lavoravo, avevo un ruolo di responsabilità importante e se sbagliavo mi facevano un culo tanto, e quindi ero sempre sul pezzo anche perché c’erano persone che io gestivo e coordinavo che eseguivano dei lavori da me indicato e se sbagliavano la direzione non se la prendevano con il semplice operaio, ma con me. Quindi detto questo c’è sempre il modo per sistemare le cose in modo rapido e sicuro, basta poco per accontentare il mal capitato, senza che poi il danneggiato sappia che al tizio o a caio gli abbiano tirato il culo, al limite ti puoi accorgere dal tipo di accoglienza che ti presenta, se poi decidi di continuare a frequentare tale persona o officina ma a quel punto basta girare i tacchi e addio.
Sicuramente si deve segnalare la cosa al servizio clienti della Guzzi. Poi se sono seri e trovano più riscontri, possono sempre ritirare la concessione
Ciao ragazzi, quando avevo comprato la moto usata da quel coglione di Pogliani lui non me l’ha mai registrato il tagliando dei 10000km, poi tutti i 1000 problemi che aveva mi avevano fatto molto deludere della moto. Cambiato meccanico, ho iniziato andare da Agostini e la moto è un gioiello
Stessa cosa che ho fatto io nella mia ultima esperienza che ho postato sul forum...grazie ai ragazzi della 100×1000 ho risolto tutto
Meno male esistono ancora meccanici con la passione è che non vogliono fregare le persone
1000x100....mi correggo...visto ora...
1000% una garanzia! 👍
Di meccanici seri ormai si contano sulla punta delle dita...di una sola mano..perchè già sulla seconda incomincio ad avere qualche perplessità...!!! Chi lo fa per passione ormai....zero e basta...!!! Anche il mio conce con il quale siamo amici da decenni.....mi dice che per pulire lo Sprint Filter ogni 6000 km ..si è inventato che può smontare un pannello laterale e sfilare di lato il filtro per la pulizia....!!! Sarà vero...boh...???
Anche io quando ho comprato la moto usata il tagliando dei 1500km era stato effettuato (libretto timbrato) ma non inserito sul sito ufficiale Guzzi...ho da poco fatto il tagliando dei 10.000 presso 1000% e non hanno avuto nessun problema ad inserirmi i dati! Anche con la mia precedente Griso sono sempre stati una garanzia i ragazzi di Verano Brianza!
Devo dire per correttezza che, anche con i ragazzi della BTeam di Grosseto, non ho mai avuto grossi problemi. Si qualche volta un pò di furbizia la devono mettere anche loro però.......poi si riprendono....questo sia per la Guzzi che, per la Vespa....!!!! Comunque il meccanico perfetto.....è difficile se non impossibile da trovare...!!!