Ciao la scorsa settimanamentre ero in viaggio, ad un certo punto mentre stavo procedendo, mi si é bloccata la pinza del freno posteriore ed é rimasta bloccata per qualche minuto, poi si é sboccata da sola senza che io intervenissi in alcun modo.
Dopo che si é sboccata sono ripartito con un po di apprensione e subito realizzato che il pedale del freno posteriore schiacciandolo andava a fondo e non frenava, ho iniziato a pompare con il pedale del freno e dopo 5/6 volte, mentre facevo questa operazione notavo che la corsa del pedale freno diventava sempre più corta e la pinza del medesimo iniziava a funzionare e a frenare.
Risultato disco del freno é diventato color viola intenso, penso per il surriscaldamento e al momento dopo questo episodio a dir poco spiacevole, ho fatto circa 1000 Km senza problemi.
Mi piacerebbe sapere la possibile causa di tale inconveniente, cosa devo fare a chi devo fare controllare la moto e se devo sostituire disco e pastiglie freno.
Devo segnalare tale anomalia alla Moto Guzzi e se si come e a chi devo rivolgermi.
Grazie, Gianluigi Sassi
Millepercento a Verano Brianza sono aperti fino a sabato compresi, sentili però prima telefonicamente per capire se hanno tempo...solitamente sono abbastanza presi! Comunque sul forum anima guzzista era già successo a qualcuno, però non mi ricordo come abbia risolto...
Prova Maffezzini di Senago o Millepercento o Agostini. Comunque è una pinza freno, credo che anche un meccanico non Guzzi possa risolvere.
Hanno fatto indubbiamente qualche cazzata. Prova a sentire qualche meccanico, magari qualcuno è aperto. Io non ci girerei.
Credo serva una verifica all'impianto frenante. Non vorrei ci fosse aria e se cosi fosse bisogna capire da dove è entrata. Parto dal presupposto che le pastiglie siano ok. Se la moto è in garanzia, la cosa va segnalata in Guzzi.